Mindful eating, ecco gli alimenti del benessere

Il rapporto che lega il tema del benessere e della salute mentale al tema dell'alimentazione consapevole, la cosiddetta "mindful eating", incuriosisce sempre di più gli italiani. Nella frenesia della società odierna, riuscire a focalizzarsi sui propri sensi mentre si acquistano ingredienti, si cucinano e si gustano, ha infatti degli effetti positivi sull'umore. Ben il 56% degli italiani associa i momenti dei pasti alla felicità, il 40% alla vicinanza con i propri cari e ad altri sentimenti come la sicurezza data dalla propria routine e la nostalgia per sapori legati alla propria infanzia. 

Mindful eating, gli alimenti del benessere

Inoltre, quasi 8 italiani su 10 ritengono che gli alimenti che hanno effetti positivi concreti sul corpo possono contribuire a sentirsi più energici (78%); gli aspetti presi maggiormente in considerazione, quando si tratta di cibi che fanno stare bene, sono la freschezza (70%), la qualità (65%) e la stagionalità (64%).

L'alimentazione? Consapevole

"Il mindful eating o alimentazione consapevole, promuove un nuovo approccio focalizzato sulla qualità dell'esperienza a tavola. Prevede, infatti, una maggiore attenzione non solo a cosa si mangia, ma anche a come si mangia.

La pratica della preparazione dei pasti, dalla selezione degli ingredienti alla cottura e all'impiattamento, diventa così un'opportunità per coltivare la consapevolezza e dedicarsi del tempo ogni giorno. Questo momento di "pausa" dalla concitata routine quotidiana consente di connetterci con noi stessi e con il cibo in un modo più profondo, nutrendo la nostra mente oltre che il nostro corpo".

Alimentazione e felicità: la top 5 delle ricerche più popolari online

Negli ultimi anni la consapevolezza della correlazione tra emozioni e cibo in Italia è cresciuta significativamente come dimostra l'aumento dei volumi delle ricerche online, con i temi della "mindfulness" e del "mindful eating" che registrano rispettivamente 36.000 e 2.630 ricerche medie mensili da gennaio 2024.

Sul podio al primo posto nelle ricerche su Google l'associazione "alimenti e serotonina" (66%). Nota come "ormone della felicità", la serotonina viene infatti prodotta anche sulla base degli alimenti che si assumono nel corso della giornata e una dieta variegata può contribuire ad una buona salute mentale e fisica.

Al secondo posto si posizionano le ricerche online legate al tema "alimentazione consapevole" (22%), a dimostrazione della crescente sensibilità degli italiani per questa strategia alimentare.

Al terzo posto con volumi di crescita più ridotti si posiziona il tema delle "diete antistress" (6%), seguito da "cibi per il buon umore" (4%) e "cosa mangiare per essere felici" (2%).

Alimentazione e benessere psicofisico

Le ricerche online di tendenza testimoniano inoltre che, oltre all'associazione tra cibo ed emozioni, gli italiani si interessano sempre di più anche all'alimentazione in relazione al benessere psicofisico. Nel 2024 si sono registrati volumi di crescita significativi per le parole chiave "cibi per abbassare la pressione" (2.000 ricerche al mese), il legame tra salute fisica e psicologica con la keyword "mente e corpo" e "cibi per la mente".

Nutrire il corpo ma anche la mente

"Il concetto di "mindful eating" viene impiegato per descrivere una strategia alimentare che sostiene l'importanza della piena consapevolezza dei propri sensi nel nutrire sia il corpo che la mente. Grazie al supporto dei dati provenienti sia dalle survey che dalle ricerche online che abbiamo commissionato, abbiamo osservato che in Italia la connessione tra cibo e benessere, psicologico e fisico, è sempre più ricercata" .

La top 10 delle proprietà benefiche degli alimenti più googlate in Italia

La scelta degli ingredienti ha un impatto significativo sulla propria salute fisica e mentale: per 8 italiani su 10 (82%) la frutta e la verdura di stagione hanno effetti positivi sul voler mangiare in modo più salutare. Questa attenzione al benessere psicofisico è anche comprovata dalla costante crescita delle ricerche online relative alle proprietà benefiche degli alimenti.

Nella top 10 italiana delle proprietà benefiche degli ingredienti più ricercati online, nel podio si posizionano le ricerche per l'aglio (la keyword "aglio fa bene" ha registrato un aumento del 69% del volume delle ricerche online rispetto al 2023), seguito dalle mandorle in seconda posizione e dal miele in terza posizione.

Continuano la classifica l'avocado in quarta posizione, un frutto che ha raggiunto molta popolarità negli ultimi anni, e i mirtilli in quinta posizione, con un aumento del volume delle ricerche della keyword "mirtilli fanno bene" del 129% dal 2023.

Completano la top 10 delle ricerche delle qualità nutrizionali che fanno bene al proprio corpo il peperoncino in sesta posizione, seguito dalla cipolla al settimo posto, dalle banane all'ottavo posto, dal limone e infine dallo zenzero.

Contattami

MesaBenessere Academy

     

43100 Parma PR

Tel. +39 3519984282

email:  mesabenessere@gmail.com 

www.mesabenessere.it

Siamo presenti sui siti specialistici : Pazienti.it - FindHealthClinics

Membro della W.M.F-World Massage Federation Kinesiology


Mesa Benessere S.r.l.s

P.IVA: 10464071215     C.F.: 10464071215

R.E.A 1107824

                              Iscriviti alla nostra newsletter



Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia