L’obesità da eccessivo consumo di glucidi e l’epifisi

La correlazione (alto tasso di melatonina-glucidi) è stata evidenziata negli studi del Disturbo Affettivo Stagionale (SAD)e dei disturbi del Comportamento alimentare, l'Obesità da eccessivo consumo di glucidi e la Sindrome mestruale che hanno sintomi analoghi.
Nella SAD il livello di melatonina è infatti, particolarmente alto ed è caratterizzatato dalla ricorrenza annuale con episodi depressivi a esordio autunnale e aggravamento progressivo fino al solstizio invernale, come se il livello di luce più basso per la stagione, influenzasse appunto lo stato psichico di quei soggetti per una prolungata secrezione di melatonina.
Nei due disturbi del comportamento alimentare, l'obesità da eccessivo consumo di glucidi e la sindrome mestruale, la fame ansiosa compare ogni giorno nel tardo pomeriggio e nel secondo, durante la fase luteinica, postovulatoria,del ciclo mestruale.
La loro origine si attribuisce in una bassa concentrazione di serotonina cerebrale a causa di una prolungata secrezione di melatonina.
I disturbi sono accompagnati da un insopprimibile desiderio di alimenti dolci, che si placa non appena vengano ingeriti.
In questi disturbi, il tasso di melatonina non segue la regola generale secondo la quale il suo livello nel sangue è alto di notte e basso durante il giorno[6], ma la sua produzione da parte dell'epifisi dipende dalla livello glicemico del sangue.
È come se la luce avesse perduto i suoi effetti e l'epifisi avesse perduto la sua funzione di orologio biologico.

La conseguenze che ne derivano sono diverse.
La prima è l'alterazione del ritmo circadiano e con esso la perdita dell'equilibrio di tutti i ritmi e delle funzioni metaboliche che da esso dipendono e quindi, dello stato ottimale di salute.
La seconda è l'aumento ponderale, effettopiù evidente e indesiderato, ma forse il meno grave.
Vista la complessità del processo, reputiamo assolutamente necessaria una ricerca allo scopo di approfondire lo studio della ghiandola pineale per cominciare a comprendere almeno l'origine.
Un'ipotesi condivisa è che l'azione d' informazione ricevuta dall'epifisi non sia di un tipo elettromagnetico (luce visibile) ma debole, un'energia, questa, che svolge azioni/trasformazioni di tipo alchemico definite trasmutazioni biologiche (L. Kervran) e che la Fisica quantistica prevede nel Modello Standard (Frank Wilczek), un tipo di energia presente nella notte e al buio, sottoterra, come nelle piante.
Non a caso, anticamente, l'epifisi è stata anche definita l'antenna ricevente dell'energia cosmica, il collegamento fra terra e cielo, il sistema intelligente per un utilizzo equilibrato dell'energia chimica contenuta nei cibi.
Non potrebbe dirsi altrimenti, a questo proposito poichè, studiando il bioritmo quotidiano abbiamo già notato[8] la straordinaria corrispondenza di quest'ultimo con quello riguardante il ritmo della fame dei soggetti normopeso ed obesi.
È questo uno degli elementi che ci ha indotti a definire il ruolo dell'epifisi come quello di un sistema intelligente, per un utilizzo equilibrato dell'energia chimica contenuta nei cibi.

Contattami

MesaBenessere Academy

     

43100 Parma PR

Tel. +39 3519984282

email:  mesabenessere@gmail.com 

www.mesabenessere.it

Siamo presenti sui siti specialistici : Pazienti.it - FindHealthClinics

Membro della W.M.F-World Massage Federation Kinesiology


Mesa Benessere S.r.l.s

P.IVA: 10464071215     C.F.: 10464071215

R.E.A 1107824

                              Iscriviti alla nostra newsletter



Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia